Docente
ANDREA DOLCINI
Barman professionista
Andrea lavora come Barman da oltre quattordici anni.
Si occupa di formazione e consulenza manageriale nel settore della ristorazione.
Andrea lavora presso due locali di Piacenza e si occupa della scelta della cocktail list e della relazione con i formatori.
Andrea è docente e ideatore dei corsi di miscelazione.
Descrizione corso
Il corso di Miscelazione avanzata è rivolto a tutti coloro che vogliono specializzarsi nella professione del Barman.
Il corso è strutturato tra passato, presente e futuro: tratteremo la storia della miscelazione attraverso i grandi classici, partendo dal Punch e passando attraverso Pre-proibizionismo, proibizionismo, Cuba e Tiki per arrivare ai nostri giorni ed al concetto di “twist on classics”.
Cosa sono i TWIST ON CLASSICS?
Il concetto di TWIST ON CLASSICS, prevede la sostituzione di determinati ingredienti delle ricette originali per la composizione di nuovi e sorprendenti drink. Tratteremo i differenti concetti di Twist on Classics verticale ed orizzontale.
Vaglieremo le tecniche di miscelazione più recenti e prenderemo in esame in modo teorico e pratico la realizzazione di preparati Home Made ( sciroppi, shrub, sode, foam, spume, tinture e bitter).
Durante lo svolgimento del corso, drink e preparazioni home made verranno prodotti con l’obiettivo di creare oltre ad un’esperienza didattica un’esperienza sensoriale. E’ importante capire i sapori, i bilanciamenti e le consistenze corrette per arrivare ad un prodotto finito di qualità e consapevole.
Stanco di proporre ai tuoi clienti gli stessi cocktail ? Il corso di miscelazione avanzata ti darà tutti gli strumenti necessari per ampliare le proposte del tuo locale.
L’iscrizione al corso di miscelazione avanzata di My Service comprende, materiale formativo, attestato di partecipazione e l’accesso nella nostra Academy che ti permetterà di rimanere sempre in contatto con i docenti per avere un confronto continuo.



Cosa imparerai
- Storia della miscelazione e approfondimento sui grandi classici
- Realizzazione di preparazioni home made (sciroppi, shrub, sode, tinture e bitter)
- Nuovi strumenti e nuove tecniche di miscelazione
Programma del corso
- Accenni bibliografici
- Sciroppi e shrub
- Tinture e Bitter
- Sode aromatizzate
- Classici della miscelazione
- Twist on Classic
- Decorazioni
- Assaggi
Quando si svolge
date corso in programmazione
Costo
400,00 € IVA compresa
Corso realizzato in collaborazione con