Docente
ANDREA DOLCINI
Barman professionista
Andrea lavora come Barman da oltre quattordici anni.
Si occupa di formazione e consulenza manageriale nel settore della ristorazione.
Andrea lavora presso due locali di Piacenza e si occupa della scelta della cocktail list e della relazione con i formatori.
Andrea è docente e ideatore dei corsi di miscelazione.
Descrizione corso
Il corso Barman rappresenta un passo fondamentale per intraprendere la professione di Bartender o Barlady. L’obiettivo del corso è quello di guidarvi nel mondo della miscelazione acquisendo competenze teoriche, pratiche e di relazione con il cliente.
La figura del Barman oggi, si scontra con molteplici realtà e un mondo in continua evoluzione che richiede un costante aggiornamento. Impareremo sul campo le nozioni e la pratica necessaria per lavorare in modo consapevole seguendo le attuali tecniche di miscelazione. Prodotti, attrezzature e un corretto approccio al lavoro sono le carte vincenti.Il corso Barman prende in esame due differenti approcci con particolare attenzione verso il Classic Bar. Lavoreremo insieme e impareremo tutte le tecniche e la preparazione di oltre 40 cocktail assaggiando i prodotti realizzati al fine di trovare il giusto bilanciamento dei suoi componenti.
L’iscrizione al corso barman di I livello di My Service comprende, materiale formativo, attestato di partecipazione e l’accesso nella nostra Academy che ti permetterà di rimanere sempre in contatto con i docenti per avere un confronto continuo.



Cosa imparerai
- organizzazione degli spazi lavorativi per rendere più produttivo il tuo metodo di lavoro
- conoscenza merceologica del prodotto
- conoscenza trend del momento
- acquisizione delle tecniche base di miscelazione
- acquisizione competenze relazionali con il cliente
Programma del corso
- Il barman e il suo bar (breve introduzione storica, figura professionale, il bancone e il retro bancone, la disposizione degli attrezzi)
- Merceologia (liquori, distillati, altri componenti della miscelazione)
- Commercial bar (metodologie di lavoro, conteggio in free pouring sistem, strumenti di lavoro) 1
- Classic bar (metodologie di lavoro, conteggio coi Jigger, strumenti di lavoro)10 ore
- Cocktail (ricette, metodi di preparazione, assaggi)
Durata del corso: 18 ore
Prossimo corso in programmazione: Aprile/Maggio 2022
Costo
488,00 € IVA compresa
Corso realizzato in collaborazione con