Docente
ANDREA DOLCINI
Barman professionista
Andrea lavora come Barman da oltre quattordici anni.
Si occupa di formazione e consulenza manageriale nel settore della ristorazione.
Andrea lavora presso due locali di Piacenza e si occupa della scelta della cocktail list e della relazione con i formatori.
Andrea è docente e ideatore dei corsi di miscelazione.
Descrizione corso
IL BAR A CASA è un corso teorico- pratico rivolto a tutti coloro che vogliono imparare a bere in modo consapevole ed imparare a organizzare una serata casalinga lasciando i propri ospiti a bocca aperta!
Hai ospiti a cena e vuoi sorprenderli dall’aperitivo fino al dolce?
Ti proponiamo 4 incontri differenti che ti aiuteranno ad entrare in contatto con il mondo dei cocktail ed alla loro corretta realizzazione.
Life motiv del corso: BEVI BENE,SEMPRE.



Descrizione 1° serata - Gin
Tutti i tuoi amici sono dei modaioli e bevono solo Gin Tonic? Noi ti spieghiamo come conquistarli declinando il Gin in altri modi.
Programma della 1° serata
- Breve introduzione della storia del Gin
- Assaggio del distillato
- Composizione del Cocktail – Prodotti e Attrezzatura necessaria
- Preparazione di 4 cocktail ( Gin Fizz, London Mule, Bee ‘s Knees , Last Word ) e assaggi
- Ogni partecipante riprodurrà i cocktail esposti dal docente sfidandosi a coppie sulla miscelazione perfetta!
Descrizione 2° serata - Distillati da canna da zucchero
Ti mancano le bianche spiagge tropicali e il caldo sole dei Caraibi? Combatteremo la malinconia insieme a suon di distillati e cocktail caraibici.
Programma della 2° serata
- Breve introduzione della storia del Rum
- Composizione del Cocktail – Prodotti e Attrezzatura necessaria
- Assaggio del distillato
- Preparazione di 4 cocktail (Daiquiri, Dark and stormi , Mojito, Caipirigna, )
- Ogni partecipante riprodurrà i cocktail esposti dal docente sfidandosi a coppie sulla miscelazione perfetta!
Descrizione 3° serata - Miscelazione italiana
Fai parte del 99,9% della popolazione italiana che ama l’Aperitivo ed ordina al suo Barman di fiducia SOLO lo spritz? Bene ti insegneremo che esistono altri drink adatti all’ora dell’aperitivo!
Programma della 3° serata
- Introduzione su Vermouth e Bitter
- Composizione del Cocktail – Prodotti e Attrezzatura necessaria
- Assaggio del distillato
- Preparazione di 4 cocktail (Milano- Torino, Garibaldi, Negroni ed Americano)
- Ogni partecipante riprodurrà i cocktail esposti dal docente sfidandosi a coppie sulla miscelazione perfetta!
Descrizione 4° serata - Whiskey
Se il tuo spirito è elegante come una bottiglia di Whiskey non farai fatica ad apprezzare questa serata!
Programma della 4° serata
- Introduzione sulle varie tipologie di Whiskey
- Composizione del Cocktail – Prodotti e Attrezzatura necessaria
- Assaggio del distillato
- Preparazione di 4 cocktail (Whiskey sour, Old Fashioned , Mhanattan , Mamie Taylor)
- Ogni partecipante riprodurrà i cocktail esposti dal docente sfidandosi a coppie sulla miscelazione perfetta!
Quando e dove si svolgeranno tutte le serate
20 Aprile dalle 19.30 alle 22.30
27 Aprile 2020 dalle 19.30 alle 22.30
4 Maggio dalle 2020 dalle 19.30 alle 22.30
11 Maggio 2020 dalle 19.30 alle 22.30
Costo di tutte le serate
200,00 € IVA compresa
Corso realizzato in collaborazione con